Nel cuore della vecchia Darsena, il Metelino era uno dei “quartieri” destinati a magazzini ed emporio merci. 

Ristrutturato nei primi anni duemila insieme al Galata, al Caffa e al Tabarca era destinato ad attività culturali e turistiche. 

Al suo interno oggi è stato ricavato uno spazio espositivo dove, per l’edizione 2021 di GenovaJeans, sono ospitate le 36 opere donate al Comune di Genova da artisti italiani di livello internazionale. Un cantiere, quindi, che sarà valorizzato come Sezione Arte Contemporanea del Museo internazionale del Jeans, luogo simbolo del “ritorno” a Genova di un tessuto che ha conquistato il mondo.

La realizzazione del MUJ è una delle ricadute della manifestazione: un progetto originale che si arricchirà di anno in anno di nuove donazioni che verranno diffuse nell’area di Pré favorendo l’afflusso di turisti e appassionati nel Centro Storico più antico.