Presso il Museo del Risorgimento – situato nella casa natale di Giuseppe Mazzini – è esposta l’opera del famoso artista contemporaneo inglese Ian Berry “Garibaldi in jeans”, che rende omaggio all’eroe dei due mondi. 

Realizzata appositamente per questa occasione, trae ispirazione dal celeberrimo dipinto di Gerolamo Induno GARIBALDI A MARSALA (11 maggio 1860), olio su tela, 1861, del Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino, che ne ha cortesemente autorizzato l’utilizzo dell’immagine. 

Oltre all’opera di Ian Berry i visitatori potranno vedere cimeli e testimonianze iconografiche relative a Giuseppe Garibaldi e alla Camicie Rosse provenienti dalle collezioni risorgimentali civiche genovesi, che testimoniano l’uso del tipico tessuto blu.

Il museo conserva ed espone un ricco patrimonio storico e artistico dedicato alle vicende storiche che hanno portato all’Unità d’Italia. Tra gli oggetti più significativi della collezione permanente da ricordare il documento autografo recante la prima stesura di quello che è poi divenuto l’Inno nazionale italiano, scritto da Goffredo Mameli e lo spartito con la musica di Michele Novaro.