Parte da GenovaJeans la grande rivoluzione verde del mondo blu con la partecipazione di Candiani, icona del denim ecologico, che vuole dare il suo contributo alla riscoperta delle radici del jeans nella città da cui tutto ebbe origine.

Made in Italy, innovazione e sostenibilità. Su questi pilastri nasce Candiani Denim, l’azienda fondata nel 1938 da Luigi Candiani, che ha dato vita all’industria del denim premium, trasformando il jeans da indumento da lavoro a sofisticato e raffinato oggetto di moda.

Oggi ci sono nuove sfide da affrontare: il consumo eccessivo di acqua, la minaccia delle microplastiche negli oceani e l’aumento indiscriminato della produzione tessile usa e getta in un mercato globale rendono necessario ripensare la produzione di uno dei capi di abbigliamento più fortunati della storia.

L’attenzione di Candiani alla sostenibilità dei processi viene da lontano: oltre 80 anni di attività in cui la ricerca dell’innovazione, la pianificazione dei processi e la proiezione su mercati anche molto competitivi non hanno mai fatto perdere di vista il legame con il territorio e il rispetto dell’ambiente. La stessa scelta di mantenere la produzione nella vecchia sede, nel cuore del Parco Naturale della Valle del Ticino, incarna la volontà di fare della sostenibilità un cardine delle scelte industriali e una responsabilità morale.

Il legame tra Candiani e Genova si riscopre così come doppia possibilità: valorizzare il passato e la genesi del tessuto; proporre e ripensarne il presente e il futuro, con la presentazione di nuove strategie di produzione sostenibile attente alle esigenze del nostro pianeta. Il jeans è partito dai moli di Genova oltre 500 anni fa; oggi torna a casa perché è necessario immaginare una nuova partenza con Coreva™, la più significativa innovazione nella produzione del tessuto blu che farà del jeans un prodotto finalmente sostenibile, pronto a ripartire per cominciare un’altra grande storia.

Dagli anni ’80, e via via crescendo fino a oggi, Candiani si è convertita a nuove politiche eco-friendly messe in atto sotto la direzione di Alberto Candiani, impegnato al 100% nella lotta allo spreco, con l’obiettivo di azzerare lo scarto di materiale e il conseguente inquinamento.

Con l’invenzione del tessuto Coreva™, il primo denim stretch compostabile che sostituisce il sintetico con filati di gomma, la linea di produzione dell’azienda si mette nuovamente in gioco, rinnovandosi. 

L’ispirazione per questa soluzione venne ad Alberto Candiani durante una visita alla gastronomia locale di fiducia: informandosi sul materiale degli spaghi con i quali vengono confezionati i salami, ipotizzò di impiegare la stessa gomma per la produzione di capi di altissima qualità limitando sensibilmente l’impatto ecologico.

Candiani porta avanti la tradizione di famiglia con un occhio di riguardo all’innovazione del futuro, diventando protagonista della rivoluzione sostenibile che inizia proprio dal denim.

Cotton Warehouse
Dyeing Dpt 2
Dyeing Dpt 7
Dyeing Dpt 8
Spinning Dpt 2
Navetta - Candiani Selvedge
Cotton Warehouse Dyeing Dpt 2 Dyeing Dpt 7 Dyeing Dpt 8 Spinning Dpt 2 Navetta - Candiani Selvedge