1978-1988

Le origini

Diesel nasce nel 1978 dalla visione di Renzo Rosso che sceglie fin da subito un approccio provocatorio e rivoluzionario per la sua linea jeans. È il primo marchio al mondo a proporre il denim vintage trattando direttamente la stoffa con un processo industrializzato.
Dalla genialità ed esuberanza del team creativo nascono le collezioni iconiche, tra cui Saddle & Cochise e Cheyenne & Arizona ispirate alla cultura dei nativi americani.

1988-1998

Il mito

Nel secondo decennio, Diesel si afferma come marchio più cool sul mercato: produce non solo giacche per camionisti, ma conquista il pubblico femminile con un nuovo denim fatto su misura per esaltarne le forme. Nel 1993 Diesel lancia la linea “Old Glory“, una rivisitazione in chiave moderna del jeans diventando un must inconfondibile.

1998-2008

Sperimentazione e avanguardia

Il secondo millennio si apre con una nuova serie di jeans realizzati a lavaggio “sporco” caratterizzati da una particolare pre-tintura gialla, destinati a diventare la firma Diesel di questi anni. La ricerca e la creatività sono un continuo segno distintivo della Diesel che nel 2005 realizza il “lavaggio d’ombra”, una tecnica di multi sfumature indaco su un singolo capo. Nel segno della sperimentazione (2002) Diesel collabora con Karl Lagerfeld, icona della moda, e inaugura la “Denim Gallery” una serie da collezione con jeans limitati e numerati.

2008-2011

I 30 anni

Nel 2008 in occasione del trentesimo anniversario che ha coinvolto contemporaneamente 17 città nel mondo, Diesel lancia la sua limited edition “Dirty Thirty” in vendita per un solo giorno registrando file chilometriche e un immediato sold out. Renzo Rosso, nel 2011, crea i JoggJeans, primi nel loro genere che si riconoscono per essere morbidi e confortevoli adattandosi alla vita di tutti i giorni.

 

2012 - 2020

La storia continua

Diesel sempre all’avanguardia sperimenta il denim utilizzando fibre e tessuti più innovativi, come Lyocell, Tencel e Coolmax, dimostrando che il denim non è solo casualwear ma può essere indossato in ogni occasione.
Nasce Diesel Red Tag, la rivoluzionaria piattaforma ideata per ospitare la nuova generazione di designer: ancora una volta spazio alla creatività e all’innovazione.
Nel 2020 Glenn Martens ha dato il via alla nuova era Diesel sempre più attenta alla sostenibilità ambientale e sociale. Già designer per Red Tag, il giovane stilista belga è stato nominato da Renzo Rosso direttore Creativo di Diesel.