Nel 2021 Genova celebrerà il jeans attraverso l’arte, la moda, la musica, il cinema, con un ricco palinsesto di convegni dedicati alla sostenibilità e iniziative espositive b2b e b2c diffuse sul territorio, in grado di coinvolgere un pubblico vario e di tutte le età, dai baby boomers ai gamers, passando per i millennials.
Obiettivi
GenovaJeans sarà una grande manifestazione giovane, divertente e accattivante, volta ad esaltare il ruolo di Genova e dell’Italia nella nascita e nello sviluppo del capo di abbigliamento più diffuso al mondo, icona della cultura Pop.
Una manifestazione multiforme con grandi obiettivi:
Riscriviamo la vera storia del jeans a partire dalle sue antichissime origini.
Progettiamo il suo futuro in un’ottica di sostenibilità: Genova vuole offrire agli operatori del settore una piattaforma in cui presentare e progettare le best practices di rispetto dell’ambiente, orientando i consumatori verso scelte responsabili.
Creiamo un appuntamento italiano TOP che si inserisce nel calendario internazionale.


Sostenibilità e qualità
La sovrapproduzione (25 Mdi/anno i capi nuovi distrutti) avvelena il pianeta.
Servono soluzioni che minimizzino l’impatto ambientale puntando alla vera circolarità.
Italia paese leader nella R&S di materie prime e tecnologie per la moda sostenibile.
La gara a ribasso dei prezzi ha fatto perdere al consumatore la capacità di apprezzare qualità, innovazione e sostenibilità favorendo retailer low cost a danno dei brand che prestano attenzione alla cura del prodotto.
GenovaJeans è una piattaforma che comunica al consumatore finale l’importanza dei valori sopra citati e propone una selezione di brand che li rappresentano, facendogli apprezzare la ricerca stilistica, qualitativa e l’attenzione nei confronti della sostenibilità dei marchi presenti
Il Jeans nasce a Genova e oggi ci ritorna per essere rilanciato in chiave nuova, contemporanea nel rispetto di tutti i requisiti necessari per essere rilevante nel 2020
Questo evento fa parte del Rinascimento di Genova e punta a:
CREARE LA VIA DEL JEANS
Rigenerando le strade in cui storicamente veniva usato e commercializzato: via Pré, la via del Campo di De André e via San Luca, attraverso l’insediamento di nuovi operatori commerciali e artigianali del settore


COSTRUIRE IL "MUSEO DEL JEANS"
Costruire nel tempo il “Museo del Jeans”, un percorso polivalente con aree espositive e archivio (a partire dai tesori artistici già presenti in città), laboratori e spazi ricreativi

ARRICCHIRE CON UNA VOCAZIONE STORICA
E nel contempo moderna – l’offerta educativa nel settore dei tessuti e della moda
COMITATO PROMOTORE
Manuela Arata *, Advisor del Sindaco Innovazione e Tecnologia, Direttore Artistico GenovaJeans
Marzia Cataldi Gallo, Storica del tessuto e del costume
Francesco Doria Lamba, Doria&Dojola
Emilio Jacopino *, Imprenditore
Enrico Montolivo, Giglio Bagnara
Cristiano Palozzi, Regista e produttore
Davide Pantile, ETT Spa
Maria Stella Rollandi, Università di Genova
Vincenzo Spera, Duemila Grandi Eventi
Enrico Testino, Consulente organizzazione eventi
* ideatori di GenovaJeans
LE ISTITUZIONI COINVOLTE
Marco Bucci, Sindaco di Genova
Pietro Piciocchi, ViceSindaco, Assessore al Bilancio, Lavori Pubblici, Manutenzioni, Verde Pubblico
Paola Bordilli, Assessore al Commercio, Artigianato, Tutela e Sviluppo Vallate, Grandi Eventi
Simonetta Cenci, Assessore all’Urbanistica e Progetti di Riqualificazione
Barbara Grosso, Assessore alle Politiche Culturali, Politiche dell’Istruzione, Politiche per i Giovani
Laura Gaggero, Assessore allo Sviluppo Economico Turistico e Marketing Territoriale
PERCHÉ PARTECIPARE
Vogliamo definire l’impostazione di GenovaJeans e del Museo del Jeans con Aziende, Esperti, Leader di settore e Istituzioni
Vogliamo condividere idee, rendere le Aziende protagoniste e progettare insieme il programma della prima edizione di Maggio 2021
Vi invitiamo a portare idee, ad essere fondatori di questo nuovo evento che vuole diventare la piattaforma per l’Innovazione Sostenibile e del Jeans Made in Italy
Chi partecipa all’evento sarà presentato al consumatore finale e alla stampa come attore significativo nel panorama internazionale del jeans
La capacità High Tech della Città e i suoi collegamenti internazionali ne fanno la sede ideale!