Gli eventi della Genova Jeans Week 2024 organizzati al JeansLab
Martedì 1 ottobre 2024 – Ore 9.00 – 13.00
Cianotipie su Jeans
con Cinzia Rojas, Gianmaria De Luca
Sotto la guida esperta di Cinzia Rojas e Gianmaria De Luca, andremo alla scoperta delle affascinanti tecniche della cianografia, esplorando varianti che spaziano dal ghiaccio alle alghe della laguna veneta.
Evento collegato alla mostra BluJanua, che sarà visitabile per tutto il mese di ottobre a Palazzo Grillo.
Martedì 1 ottobre 2024 – Ore 15.00 – 19.00
Cianotipie e Alghe, quando arte e scienza si incontrano
a cura di Michele Luigi Mulas con Valentina Asnaghi, ricercatrice in Restoration Ecology all’Università di Genova
Con il suo workshop intitolato CIANOTIPIA E ALGHE, QUANDO ARTE E SCIENZA SI INCONTRANO, la ricercatrice Valentina Asnaghi coinvolgerà gli studenti dell’Accademia Ligustica per andare a selezionare e utilizzare le alghe nella spettacolare tecnica artistica della cianotipia su tela di jeans bianca.
La Asnaghi, dedita allo studio delle alghe e alla loro integrazione nel fondo marino, ci condurrà nella visione del fondale come un’opera d’arte unica, da custodire e preservare con cura.
Mercoledì 2 ottobre 2024 – Ore 16.00 – 19.00
Stampa su Jeans
Affidandosi alla maestria della Art & Textile designer Johanna Wahl, i partecipanti avranno modo di sperimentare la tecnica del blockprinting su tessuto jeans. Grazie ai cartamodelli che saranno forniti successivamente, il tessuto decorato con gli antichi stampi di legno sarà poi utilizzato nel secondo workshop con Eden Embrafrash per realizzare accessori unici e personalizzati.
Per la stampa: i colori Recycrome sono forniti dall’azienda Officina+39, la base di tessuto jeans è fornita da Candiani Denim.
Giovedì 3 ottobre 2024 – Ore 15.00 – 19.00
Sbarca a Genova Clessiolab
Supportato da suo fratello Luca, il talentuoso Davide Paoli è diventato idolo indiscusso dell’Artigianato italiano e star dei social, con oltre 1 milione di follower su TikTok.
Davide condividerà la passione, la creatività e il successo che definiscono la sua attività di personalizzazione di sneakers ma non solo.
Infatti sotto la guida di Clessiolab, i partecipanti potranno customizzare accessori o indumenti in jeans che porteranno con sé, rendendoli vere e proprie opere d’arte.

Venerdì 4 ottobre 2024 – Ore 10.00 – 14.00
Sbarca a Genova Clessiolab
Supportato da suo fratello Luca, il talentuoso Davide Paoli è diventato idolo indiscusso dell’Artigianato italiano e star dei social, con oltre 1 milione di follower su TikTok.
Davide condividerà la passione, la creatività e il successo che definiscono la sua attività di personalizzazione di sneakers ma non solo.
Infatti sotto la guida di Clessiolab, i partecipanti potranno customizzare accessori o indumenti in jeans che porteranno con sé, rendendoli vere e proprie opere d’arte.
Sabato 5 ottobre 2024 – Ore 11.00 – 13.00
Le radici del jeans nella storia delle Famiglie Genovesi: i Doria Lamba
Il talentuoso artista Francesco Doria Lamba, discendente di una millenaria famiglia protagonista della storia del Jeans ci condurrà in un interessante viaggio alla scoperta delle radici genovesi di questo iconico tessuto.
Tra documenti ritrovati, archivi e preziosi aneddoti di famiglia Francesco racconterà il legame tra la storia del jeans e la sua grande passione per l’arte.
Domenica 6 ottobre 2024 – Ore 16.00 – 19.00
Cucito Creativo
a cura di Eden Embafrash
La Fashion Designer Eden Embafrash – RACINE aiuterà i partecipanti a confezionare un accessorio utilizzando il tessuto stampato durante il workshop con Johanna Wahl.
Un’occasione stimolante anche per chi non è esperto di design e di cucito: sotto la guida esperta di Eden infatti i partecipanti avranno la possibilità di realizzare un pezzo unico e di portare a casa un accessorio in jeans personalizzato.