Benvenuti nel sito del comitato promotore di Genova Jeans

Nel nome di Genova. Dall'arte povera all'arte di jeans

I venerdì contemporanei. Per una storia della Genova contemporanea di fine Novecento, raccontata dai protagonisti di chi creò quella straordinaria stagione artistica.

A cura di Francesca Centurione-Scotto Boschieri
Interviene Anna Orlando, curatore generale di GenovaJeans

Via Marino Boccanegra 17, Genova

Amato Cemento: la Genova dalla rivoluzione e dei jeans.

Francesca Centurione-Scotto in conversazione con Enzo Cacciola e Gianfranco Zappettini

Una galleria, un incontro, un evento. La Bertesca, Francesco Mansata e l’arte povera a Genova nel 1967.

Francesca Serrati in conversazione con Linda Kaiser

Milano-Genova andata e ritorno: incontri, storie e l’invenzione di un museo a cielo aperto.

Linda Kaiser in conversazione con Daniele Crippa

Paola Boschieri introduce: “Larvatus Prodeo” una performance di Angelo Pretolani

Segue cocktail di finissage

Scopri e iscriviti gratuitamente gli appuntamenti del Jeans Lab durante la Genova Jeans Week 2024.

Martedì 1 ottobre 2024
CIANOTIPIE SU JEANS
Martedì 1 ottobre 2024
CIANOTIPIE E ALGHE,
quando arte e scienza si incontrano
Mercoledì 2 ottobre 2024
STAMPA SU JEANS
Giovedì 3 e Venerdì 4 ottobre 2024
SBARCA A GENOVA CLESSIOLAB
Sabato 5 ottobre 2024
I DORIA LAMBA:
Le radici del jeans nella storia delle famiglie genovesi
Domenica 6 ottobre 2024
CUCITO CREATIVO

jeans, in jean, n.

Secondo l'Oxford English Dictionary, il termine jean risale al 1567 e deriva dalla parola genoese, che originariamente indicava un tessuto di cotone ritorto prodotto a Genova

Tessuto di cotone ritorto; un tipo di fustagno. Originariamente jene (ge(a)ne, geanes) fustian, abbreviato in jeanes, jean, ecc.

Galleria 2023

Sfoglia la galleria di GenovaJeans 2023

GENOVAJEANS è

l'evento dedicato alla cultura e allo stile di vita del Jeans

che parla di bellezza, innovazione, rispetto per le persone e per l’ambiente.

uno spazio di networking di nuova generazione

che racchiude l’intera comunità del jeans per un vero approccio circolare, dalla filiera agli utenti.

un nuovo concetto

di distretto produttivo e di design.

il "luogo del jeans"

che parte dalle radici culturali di Genova, ma si eleva verso valori smart come design, creatività, tecnologia e produzione responsabile.

la scoperta di una città ricca di stimoli e contraddizioni

accessibile e contorta, sede di tradizioni e contaminazioni, sempre in balia di arrivi e partenze.

rivivere il tessuto culturale

da cui il jeans ha tratto la sua più intima e vera ispirazione. È il teatro in cui riprende il suo ruolo di protagonista della modernità: da tessuto indossato dagli scaricatori di porto a indumento che trascende le differenze e spinge alla sostenibilità.

NEWS

Benvenuto nella Community del Jeans

e grazie per esserti unito a noi!
Ti terremo informato sulle attività del comitato e sull’evento GenovaJeans.

Per domande e comunicazioni puoi scrivere a segreteria@genovajeans.it.


A presto!
Il Team GenovaJeans

...coming soon...