Grande successo per gli eventi dal 1° al 6 ottobre: Jeanslab tra creatività, tradizione e innovazione

Dal 1° al 6 ottobre 2024, Jeanslab ha proposto un ciclo di eventi speciali, in occasione della prima edizione della Genova Jeans Week, che lo hanno reso protagonista della settimana dedicata al jeans e alla sua città natale.

Gli appuntamenti, che hanno registrato una straordinaria partecipazione, hanno dimostrato ancora una volta quanto il tessuto jeans sia simbolo di creatività e innovazione, nel rispetto di una tradizione profondamente radicata nella città di Genova.

La settimana ha visto lo svolgimento di 7 workshop, ognuno dei quali ha ospitato 20 partecipanti per un totale di 140 persone, garantendo una partecipazione efficace grazie ai posti limitati. 

Il laboratorio è stato visitato da circa 100 persone al giorno, per un totale di 600 visitatori nell’arco della settimana, con picchi durante il weekend che hanno portato il numero totale di ospiti a 700-800 unità.

La settimana si è aperta martedì 1° ottobre con il workshop Cianotipie su Jeans, un percorso creativo curato da Michele Luigi Mulas, affiancato da Cinzia Rojas e Gianmaria De Luca. Il laboratorio, collegato al progetto BluJanua – Fotografia italiana in Cianotipia, anch’esso a cura di Michele Luigi Mulas – ha offerto ai partecipanti l’opportunità di sperimentare questa tecnica su tessuto, esplorando nuovi modi di trasformare il jeans in opere d’arte. 

Il pomeriggio ha poi visto un affascinante incontro tra arte e scienza con Cianotipia e Alghe, un workshop condotto da Valentina Asnaghi, ricercatrice in Restoration Ecology all’Università di Genova che ha mostrato come le alghe marine, elementi naturali oggetto del proprio percorso di studi, possano fondersi armoniosamente con la creatività artistica.

Mercoledì 2 ottobre è stata la volta della designer Johanna Wahl, che ha guidato la prima parte del workshop combinato di JOLAB – art&textile design e RACINE Fashion Design Project di Eden Embafrash.

Con il primo laboratorio, intitolato Stampa su Jeans, Johanna Wahl ha coinvolto i partecipanti nell’utilizzo dell’antica tecnica del blockprinting, per decorare con stampi di legno gli scampoli di tessuto jeans.

Giovedì 3 e venerdì 4 ottobre, si sono svolti gli attesi laboratori a cura dell’artigiano Davide Paoli, che ha portato in Via di Pré 129-131r il suo Clessiolab.

I partecipanti hanno avuto occasione di costumizzare il proprio capo o accessorio in jeans, affidandosi alle indicazioni di Davide e del suo team che hanno messo a disposizione materiali originali, professionalità e tecnica.

Un’esperienza dedicata all’artigianato e alla sperimentazione sartoriale, che ha coinvolto il pubblico in un viaggio attraverso tecniche innovative e originali.

Sabato 5 ottobre, storia e tradizione hanno incontrato il mondo dell’arte e della moda grazie a Francesco Doria Lamba, che ha presentato l’incontro Le Radici del Jeans nella Storia delle Famiglie Genovesi: I Doria Lamba. Il pubblico ha potuto scoprire le connessioni tra una delle famiglie più illustri di Genova e il tessuto più popolare del mondo, con lo sguardo volto al futuro del giovane artista che ha illustrato le proprie creazioni e il bagaglio culturale che le ha ispirate.

La settimana si è conclusa domenica 6 ottobre con l’evento Cucito Creativo, condotto dalla fashion designer Eden Embafrash. Questo laboratorio ha messo in luce le infinite possibilità di trasformare il jeans in un prodotto unico e sostenibile, grazie ad ingegno e manualità. Utilizzando i tessuti stampati in occasione del primo laboratorio del mercoledì, i partecipanti – sotto la guida esperta di Eden Embafrash e Johanna Wahl – hanno realizzato indumenti e accessori personalizzati.

Jeanslab ringrazia tutti i partecipanti, gli artisti, i curatori e i relatori che hanno contribuito al grande successo di questa settimana ricca di creatività e condivisione, confermando ancora una volta il ruolo centrale del jeans nella cultura e nell’identità genovese.

Condividi

Se hai bisogno di altre informazioni, contattaci

Esplora

Benvenuto nella Community del Jeans

e grazie per esserti unito a noi!
Ti terremo informato sulle attività del comitato e sull’evento GenovaJeans.

Per domande e comunicazioni puoi scrivere a segreteria@genovajeans.it.


A presto!
Il Team GenovaJeans

...coming soon...